
Materiali
Ogni materiale è diverso. La scelta del processo materialografico dipende dal materiale, dall'applicazione e dall'obiettivo. Le nostre note applicative sui materiali contengono tutto ciò che vi serve per scegliere ed eseguire con precisione il processo di preparazione ideale per ogni materiale da lavorare, dai metalli e le leghe ai rivestimenti spray e alla microelettronica.

Taglio
Il sezionamento metallografico è il punto di partenza per la maggior parte delle analisi microstrutturali. Una buona comprensione del processo di taglio abrasivo permette di individuare i sistemi di serraggio e di taglio idonei, garantendo un taglio di alta qualità. Ridurre al minimo gli artefatti di taglio è un vantaggio per il restante processo materialografico e costituisce una buona base per una preparazione efficiente e di alta qualità.

Inglobamento
L'inglobamento metallografico può essere considerato come un processo di ausilio alla preparazione meccanica e per il test finale. La conoscenza delle diverse caratteristiche delle resine e la capacità di valutare la necessità di inglobamento, sono la chiave per avere campioni facili da maneggiare e pulire, e che forniscano una buona immagine di un rivestimento o di un bordo.

Prelevigatura e Lucidatura
La prelevigatura e la lucidatura possono essere considerate il processo chiave nella preparazione dei campioni materialografici. La grande differenza di reazioni a impatti meccanici, parametri di processo, abrasivi e alle superfici, rappresenta la complessità generale della produzione passo-passo di una superficie riflettente e priva di deformazioni.

Preparazione elettrolitica
Nei metalli omogenei, i processi elettrochimici possono rimuovere il materiale da un campione e quindi sostituire o integrare la preparazione meccanica. I metodi di riferimento empirici sono pubblicati in letteratura e utilizzati come punto di partenza per selezionare gli elettroliti e i parametri elettrochimici adatti.

Attacco metallografico
Una superficie riflettente, in molti casi, non rivela le informazioni di interesse all'esame microscopico. L'attacco è un metodo per creare contrasto e può essere realizzato con diverse tecniche. Esiste un'ampia documentazione empirica su questo argomento, come la pubblicazione di ricette di reagenti e metodi elettrochimici.

Prove di durezza
La necessità di metodi di prova rapidi, efficaci e ben collaudati per la verifica dei materiali è inevitabile. I metodi Vickers, Knoop, Rockwell e Brinell, con un numero infinito di carichi e geometrie di penetratori, forniscono un numero praticamente infinito di procedure, per la semplice identificazione della maggior parte dei materiali esistenti.

Microscopia
La fase finale di molti processi materialografici è l'esame al microscopio. La conoscenza della struttura del materiale, preparazione dei campioni e delle tecniche microscopiche si combina davanti al microscopio, il che rende per molti aspetti un'area di competenza specialistica.

Analisi delle immagini
Una microstruttura può essere descritta da un numero che esprime, ad esempio, una classificazione o un valore soglia di un materiale ben definito. L'analisi delle immagini viene utilizzata per automatizzare questa analisi quantitativa mediante l'uso di strumenti software.

Ispezione delle saldature
Le saldature vengono spesso esaminate con diverse tecniche per valutare le caratteristiche geometriche, il valore della durezza e l'analisi della microstruttura. Per rivelare tutte le informazioni significative su un campione saldato, si possono utilizzare molti processi materialografici convenzionali, lasciando ad una soluzione dedicata solo la verifica geometrica.

Applicazioni speciali
La progettazione di prodotti e processi dedicati a singole applicazioni è particolarmente utile quando i requisiti sono unici o un uso diffuso giustifica una soluzione speciale. Componenti elettronici in miniatura, costruzioni che devono rimanere intatte dopo l'ispezione, campioni mineralogici e campioni per la microscopia elettronica a trasmissione, sono esempi di applicazioni speciali sviluppate da Struers.

Specialisti delle applicazioni
Un gruppo di 27 Specialisti Struers dedicato ad assistere le imprese sviluppando, utilizzando e verificando le competenze e le tecniche materialografiche. Con background da laboratori di controllo qualità, produzione, R&S e formazione, gli specialisti rappresentano una ricchezza di esperienze e competenze che rispecchiano le varie necessità dei nostri clienti.

Articoli sulla materialografia
Scoprite le ultime ricerche, scoperte e metodologie materialografiche nell'approfondimento dei nostri articoli, preparati dagli specialisti delle applicazioni Struers con intuizioni e informazioni provenienti da tutto il mondo materialografico.
Siamo sempre felici di aiutarti con qualsiasi richiesta, grande o piccola. Se hai una domanda, scrivici e ti risponderemo il prima possibile.
Per preventivi o domande sui nostri materiali di consumo, visita il nostro Webshop https://webshop.struers.com/ per verificare facilmente i tuoi prezzi.